Collection Title: | Opera Omnia, XII/1 | Title : | La corrispondenza inedita tra Girolamo De Rada e Niccolo Tommaseo (1860-1874) : Edizione critica a cura di Michelangelo La Luna | Original title : | Letërkëmbimi me N.Tomazeun : botim kritik i përgatitur nga Michelangelo La Luna | Material Type: | printed text | Authors: | Girolamo De Rada (1814-1903), Author ; Jeronim De Rada (1814 - 1903), Author ; Michelangelo La Luna, Editor ; Michelangelo La Luna, Translator | Publisher: | Soveria Mannelli : Rubbettino | Publication Date: | 2005 | Series: | Classici della letteratura arbereshe | Pagination: | 317 p. | Size: | 24 cm | Accompanying material: | CD | ISBN (or other code): | 978-88-498-1505-0 | Price: | 20 euro | General note: | Includes bibliographical references (p. 271-304)
Includes index (p. 305-317) | Languages : | Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) | Descriptors: | Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy Albanian poetry De Rada, Girolamo (1814-1903)
| Class number: | 891.991 | Abstract: | A conclusione delle celebrazioni per il centenario della morte di Girolamo De Rada (1814-1903), che hanno registrato durante tutto il 2003 un concertato intervento da parte delle istituzioni pubbliche, specie di quelle operanti nell’Arbëria calabrese, per ricordare degnamente questa eccelsa figura di intelettuale e di letterato, promotore e protagonista indiscusso della felice stagione della’Rilindja’(rinascita) albanese e arbëreshe ne XIX secolo, l’Amministrazione Comunale di San Demetrio Corone, rappresentata dal Sindaco, Sen. Cesare Marini, e l’Universita della Calabria, rappresentata dal Rettore Magnifico, prof. Giovanni Latorre, formalizzavano attraverso la firma di una apposita convenzione, l’avvio della pubblicazione dell’Opera Omnia deradiana, la cui realizzazione scientifica veniva affidata alla Sezione di Albanologia dell’Ateneo calabrese. Si trattava di un vero e proprio evento, che faceva seguito all’impegno gia preso verbalmente in apertura del centenario, la sera dela 28 febbraio 2003 nel salone del Collegio italo-albanese di Sant’Adriano, dai due Enti pubblici coinvolti–l’Universita e il Comune–di voler contribuire, ciascuno nel rispetto delle sue prerogative istituzionali, a far meglio conoscere la originale creativita letteraria e l’incisiva azione culturale prodotte nel corso della sua lunga e travagliata esistenza dal Poeta di Macchia. | Contents note: | Niccolo Tommaseo lettore ed editore delle opere deradiane; L’epistolario di Girolamo De Rada; Edizione critica; Lettere di Girolamo De Rada e Niccolo Tommaseo; Lettere di Girolamo De Rada, Girolamo Tommaseo e Paolo Mazzoleni; Lettere di Niccolo Jeno de’ Coronei a Niccolo Tommaseo; | Record link: | https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=15925 |
|  |