
Edward Elgar Publishing UN iLibrary HeinOnline Directory of Open Access Books SAGE Journals ASTM Compass
From this page you can:
Home |
Author details
Author M. Savoia
Available item(s) by this author



Albanologjia, 6. Studi sulle varieta` Arbëreshe / M. Savoia
Collection Title: Albanologjia, 6 Title : Studi sulle varieta` Arbëreshe Material Type: printed text Authors: M. Savoia, Author ; M. Rita Manzini, Editor ; Francesco Altimari, Editor Publisher: Universita` della Calabria Publication Date: 2008 Pagination: 269 p. (various paging) Size: 24 cm General note: Includes bibliographical references (p. 263)
Includes bibliographical footnotes
Languages : Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) Descriptors: Albanian oral literature - folklore
Folklore - Criticism of folk - albanian literatureClass number: 398.2 Abstract: Abbiamo pensato che il modo migliore e piu` appropriato di festeggiare e onorare dal punto di vista accademico un eminente figura della linguistica italiana contemporaneaqual e` Leonardo M. Savoia, inquesto anno in cui ricorre il suo 60° compleanno, fosse di rendere fruibile alla comunita` accademica, innanzitutto, ma anche alle stesse comunita` linguistiche minoritarie arbëreshe oggetto costante della sua ricerca, i risultati complessivi della sua piu` che trentennale azione scientifica a favore dell’Arbëria. Contents note: Prefazione di Francesco Altimari; Introduzione di Leonardo M. Savoia; Variazione e mescolanza linguistica nei sistemi arbëreshë: Code-mixing, prestiti e convergenze in condizioni di bilinguismo; Micr-active nella morfosintassi del sintagma nominale arbëresh; Non-active voice in Albanian: Implications for the thoery of movement (M. Rita Manzini – Leonardo M> Savoia); Condizioni fonologiche e morfosintattiche della coincidenza fra flessione media e attiva nei dialetti arbëreshë di Barile e di Ginestra; La parlata albanese di S. Marzano di S. G iuseppe: appunti fonologici e morfologici; La morfologizzazione del vocalismo tematico nel perfetto in *o in alcune parlate arbëreshe; Parametrical variation in prosodic licensing: evidence from Italo-Albanian dialects; Fonti dei saggi in ordine cronologico; Ordinamento tematico dei saggi;
CD-ROM; Assetto della grammatica e realizzazione sociale nel cambiamento linguistico: un esempio di variazione morfologica in una varieta` arbëreshe; Ristrutturazione analogica: sviluppi in alcune parlate albanesi; Alcune caratteristiche del causativo arbëresh; Alcuni elementi per na classificazione dei dialetti arbëreshë; Ideologia nazionale e indagine linguistica. Due conferenze albanesi; Elementi di linguistica albanese;Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=17950 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 4702-000845 398.2 Sal-Stu 2008 General Collection Library "Max van der Stoel" International Available Opera Omnia, X. Opere grammaticali / Girolamo De Rada
Collection Title: Opera Omnia, X Title : Opere grammaticali : Introduzione di Leonardo M.Savoia Original title : Vepra gramatikore : parathënia e përgatitur nga Leonardo M.Savoia Material Type: printed text Authors: Girolamo De Rada (1814-1903), Author ; Jeronim De Rada (1814 - 1903), Author ; M. Savoia, Editor ; M. Savoia, Translator Publisher: Soveria Mannelli : Rubbettino Publication Date: 2005 Series: Classici della letteratura arbereshe Pagination: 367 p. Size: 24 cm ISBN (or other code): 978-88-498-1677-8 Price: 15 euro General note: Includes bibliographical references Languages : Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) Descriptors: Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy
De Rada, Girolamo (1814-1903)
GrammarClass number: 491.991 Abstract: A conclusione delle celebrazioni per il centenario della morte di Girolamo De Rada ( 1814-1903 ), che hanno registrato durante tutto il 2003 un concertato intervento da parte delle istituzioni pubbliche, specie di quelle operanti nell’Arbëria calabrese, per ricordare degnamente questa eccelsa figura di intelettuale e di letterato, promotore e protagonista indiscusso della felice stagione della’Rilinda (rinascita) albanese e arbëreshe nel XIX secolo, l’Amministrazione Comunale di San Demetrio Corone, rappresentata dal Sindaco, Sen. Cesare Marini, e l’Universita della Calabria, reppresentata dal Rettore Magnifico, prof. Giovanni Latorre, formalizzavano attraverso la firma di una apposita convenzione, l’avvio della pubblicazione dell’Opera Omnia deradiana, la cui realizzazione scientifica veniva affidata alla Sezione di Albanologia dell’Ateneo calabrese. Si trattava di un vero proprio evento, che faceva seguito all’impegno gia preso verbalamente in apertura del centenario, la sera del 28 febbraio 2003 nel salone del Collegio italo-albanese di Sant’Adriano, dai due Enti pubblici coinvolti – l’Universita e il Comune – di voler contribuire, ciascuno nel rispetto delle sue prerogative istituzionalim, a far meglio conoscere la originale creativita letteraria e l’incisiva azione culturale prodotte nel corso della sua lunga e travagliata esistenza dal Poeta di Macchia. Contents note: Aspetti della linguistica di Girolamo De Rada nel quadro delle ricerche lingustiche arbëreshe del ‘700 e dell ’800 (Leonardo M.Savoia); Grammatica della lingua albanese (1870); Conferenze su l’antichita della lingua albanese e grammatica della medesima (1893); Caratteri e grammatica della lingua albanese (1894); Appendice alla grammatica. Antologia albanese tradotta fedelmente in italiano (1896); Caratteri della lingua albanese e suoi monumenti nell’eta preistorica (1899); Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=15928 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 2702-004862 491.991 Rad-Ope 2005 V.X General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available