From this page you can:
Home |
Author details
Author Girolamo De Rada (1814-1903)
Available item(s) by this author



Opera Omnia, I. I Canti Premilosaici (1833-1835) : e prime raccolte poetiche albanesi di Girolamo De Rada / Girolamo De Rada
![]()
Collection Title: Opera Omnia, I Title : I Canti Premilosaici (1833-1835) : e prime raccolte poetiche albanesi di Girolamo De Rada : edizione critica e traduzione italiana a cura di Francesco Altimari Original title : Këngët para Millosaut (1833-1835) : botim kritik dhe përkëthim italisht të përgatitur nga Francesco Altimari Material Type: printed text Authors: Girolamo De Rada (1814-1903), Author ; Jeronim De Rada (1814 - 1903), Author ; Francesco Altimari, Editor ; Francesco Altimari, Translator Publisher: Soveria Mannelli : Rubbettino Publication Date: 2005 Series: Classici della letteratura arbereshe Pagination: 404 p. Size: 24 cm Accompanying material: CD ISBN (or other code): 978-88-498-1359-3 Price: 20 euro General note: Includes bibliographical references Languages : Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) Descriptors: Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy
Albanian poetry
De Rada, Girolamo (1814-1903)Class number: 891.991 Abstract: Questa edizione comprende l'insieme delle raccolte delle prime prove letterarie in lingua albanese di Girolamo De Rada (1814-1903), lasciate manoscritte e risalenti agli anni 1833-1835, cioè al periodo che precede immediatamente la pubblicazione della prima edizione a stampa de I CANTI DI MILOSAO. In tali raccolte, oggi conservate in diverse strutture bibliotecarie e archivistiche, si possono rintracciare gli avantesti dei suoi primi poemi e il nucleo originario della sua prima raccolta di canti tradizionali albanesi (le cosiddette 'rapsocie'). I canti delle raccolte premilosaiche esaminate sono stati trascritti nell'alfabeto albanese moderno, secondo un rigoroso approccio filologico che non ha trascurato i nuovi apporti della filologia elettronica e della critica genetica. Contents note: Introduzione; Storia e Struttura dei manoscritti; Edizione critica; Testi; Link for e-copy: http://books.google.mk/books?id=4Zm_Bj6zc7EC&pg=PP1&lpg=PP1&dq=Opera+omnia.+I+ca [...] Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=15917 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 2702-004849 891.991 Rad-Ope 2005 V.I General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available 2702-004850 891.991 Rad-Ope 2005 V.I General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available
Collection Title: Opera Omnia, III Title : I Canti di Serafina Thopia : testo critico delle tre edizioni a stampa (1839, 1843, 1898) e traduzione italiana a cura di Fiorella De Rosa Original title : Këngët e Serafinës Topia : tekst kritik i tri botimeve të shtypura (1839, 1843, 1898) dhe përkëthim italisht të përgatitur nga Fiorella De Rosa Material Type: printed text Authors: Girolamo De Rada (1814-1903), Author ; Jeronim De Rada (1814 - 1903), Author ; Fiorella De Rosa, Editor ; Fiorella De Rosa, Translator Publisher: Soveria Mannelli : Rubbettino Publication Date: 2005 Series: Classici della letteratura arbereshe Pagination: 649 p. Size: 24 cm Accompanying material: CD ISBN (or other code): 978-88-498-1476-3 Price: 20 euro General note: Includes bibliographical references Languages : Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) Descriptors: Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy
Albanian poetry
De Rada, Girolamo (1814-1903)Class number: 891.991 Abstract: A conclusione delle celebrazioni per il della morte di Girolamo De Rada (1814 - 1903), che hanno registrato durante tutto il 2003 un concertato intervento da parte delle instituzioni pubbliche, specie di quelle operanti nell’Arbëria calabrese, per ricordare degnamente questa eccelsa figura di intellettuale e di letterato, promotore e protagonista indiscusso della felice stagione della ‘Rilindja’ (rinascita) albanese e arbëreshe nel XIX secolo, l’Amministrazione Comunale di San Demetrio Corone, rappresentata dal Sindaco, Sen. Cesare Marini, e l’Universita della Calabria, rappresentata dal Rettore Magnifico, prof. Gjovanni Latorre, formalizzavano attraverso la firma di una apposita convenzione, l’avvio della pubblicazione dell’Opera Omnia deradiana, la cui realizzazione scientifica veniva affidata alla Sezione di Albanologia dell’Ateneo calabrese. Contents note: Canti storici albanesi di Serafina Thopia moglie del Principe Nicola Ducagino (edizione del 1839); Canti di Serafina Thopia Principessa di Zadrina nel secolo XV (edizione del 1843); Canti di Serafina Thopia Principessa di Zadrina nel secolo XV (edizione conservata presso la Binlioteca Nazionale di Napoli); Link for e-copy: http://books.google.mk/books?id=1Gdy6A6FAF8C&printsec=frontcover&dq=Opera+omnia+ [...] Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=15918 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 2702-004851 891.991 Rad-Ope 2005 V.III General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available 2702-004852 891.991 Rad-Ope 2005 V.III General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available Opera Omnia, IX. Opere filosofiche e politiche / Girolamo De Rada
Collection Title: Opera Omnia, IX Title : Opere filosofiche e politiche : Introduzione di Anton Nikë Berisha Original title : Vepra filozofike dhe politike : parathënia e përgatitur nga Anton Nikë Berisha Material Type: printed text Authors: Girolamo De Rada (1814-1903), Author ; Jeronim De Rada (1814 - 1903), Author ; Anton Nikë Berisha, Editor ; Anton Nikë Berisha, Translator Publisher: Soveria Mannelli : Rubbettino Publication Date: 2005 Series: Classici della letteratura arbereshe Pagination: 178 p. Size: 24 cm ISBN (or other code): 978-88-498-1635-9 Price: 15 euro General note: Includes bibliographical references Languages : Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) Descriptors: Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy
De Rada, Girolamo (1814-1903)
GrammarClass number: 491.991 Abstract: I maggiori poeti di una letteratura non diventano tali per caso, così come i capolavori che essi creano. Girolamo De Rada rientra nella ristretta cerchia dei nostril scrittori che dimostrano in modo diretto questo dato di fatto. Egli, così come Fishta e Poradeci, era consapevole di cìo che scriveva, di cìo che doveva essere scritto e di come doveva essere scritto. In alter parole, De Rada possedeva una propria concezione sulla creatività dell’arte poetica, che non solo anticipò sin nelle sue prime creazioni letterarie, ma l’arricchì e l’approfondi nelle opera poetiche successive, como lo Scanderbeku I pafàn, al quela dedicò gran parte della sua vita e del proprio straordinario patrimonio intellettuale. Contents note: Presentazione; Introduzione; Principii di Estetica; Quanto di libertà e di ottimo vivere sia nello Stato Rappresentativo (1882); Testamento politico (1902); Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=15926 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 2702-004860 491.991 Rad-Ope 2005 V.IX General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available
Collection Title: Opera Omnia, VI Title : Skanderbeg sventurato : Edizione critika e traduzione italiana a cura di Vincenzo Belmonte Original title : Skanderbeku i pafan : botim kritik dhe përkthim italisht të përgatiur nga Vincenzo Belmonte Material Type: printed text Authors: Girolamo De Rada (1814-1903), Author ; Jeronim De Rada (1814 - 1903), Author ; Vincenzo Belmonte, Editor ; Vincenzo Belmonte, Translator Publisher: Soveria Mannelli : Rubbettino Publication Date: 2005 Series: Classici della letteratura arbereshe Pagination: 702 p. Size: 24 cm Accompanying material: CD ISBN (or other code): 978-88-498-1360-0 Price: 20 euro General note: Includes bibliographical references Languages : Albanian (sqi) Italian (ita) Original Language : Albanian (sqi) Descriptors: Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy
Albanian poetry
De Rada, Girolamo (1814-1903)Class number: 891.991 Link for e-copy: http://books.google.mk/books?id=dMvKgrQ2Kb8C&pg=PA4&dq=88-498-1360-0&hl=en&sa=X& [...] Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=15919 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 2702-004853 891.991 Rad-Ope 2005 V.VI General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available 2702-004854 891.991 TRad-Ope 2005 V.VI General Collection Library "Max van der Stoel" Albanian Available Opera Omnia, VIII. Autobiografia / Girolamo De Rada
Collection Title: Opera Omnia, VIII Title : Autobiografia : Edizionee introduzione di Michelangelo La Luna Material Type: printed text Authors: Girolamo De Rada (1814-1903), Author Publisher: Soveria Mannelli : Rubbettino Publication Date: 2005 Series: Classici della letteratura arbereshe Pagination: 164 p. Size: 24 cm ISBN (or other code): 978-88-498-2033-1 Price: 15 euro General note: Includes bibliographical references (p. [139]-158)
Includes index (p. [159]-164)
Includes bibliographical footnotesLanguages : Italian (ita) Original Language : Italian (ita) Descriptors: Albanian (Arberese) poetry - History and criticism - Italy
De Rada, Girolamo (1814-1903)Class number: 891.9911 Abstract: A conclusione delle celebrazioni per il centenario della morte di Girolamo De Rada (1814-1903), che hanno registrato tutto il 2003 un concentrato intervento da parte delle istituzioni pubbliche, specie di quelle operandi nell’Arbëria calabrese, per ricordare dignamente questa eccelsa figura di intellettuale e di letterato, promotore e protagonista indiscusso della felice stagione della ‘’Rilindja’’ (rinascita) albanese e arbëreshëve nel XIX secolo, l’Amministrazione Comunale di San Demetrio della Calabria Corone, rappresentata dal sindaco, Sen. Cesare Marini, e l’Universita` della Calabria, rappresentata dal Rettore Magnifico, prof. Giovanni Latorre, formalizzavano attraverso la firma di una apposita convenzione, l’avvio della pubblicazione dell’Opera Omnia derediana, la cui realizzazione scientifica veniva affidata alla Sezione di Albanologia dell’Ateneo calabrese. Contents note: Presentazione; Prefazione; Introduzione; Autobiografia; Primo periodo; Secondo periodo; Terzo Periodo; Quarto periodo; Bibliografia; Indice; Record link: https://library.seeu.edu.mk/index.php?lvl=notice_display&id=16763 Hold
Place a hold on this item
Copies
Barcode Call number Media type Location Section Status 4702-001281 891-9911 Der-Ope V.III General Collection Library "Max van der Stoel" International Available Opera Omnia, X. Opere Grammaticali / Girolamo De Rada
PermalinkOpera Omnia, X. Opere grammaticali / Girolamo De Rada
PermalinkOpera Omnia, XI. Opere filologiche e storico-culturali Fjamuri Arbërit (1883-1887) / Girolamo De Rada
PermalinkOpera Omnia, XII/1. La corrispondenza inedita tra Girolamo De Rada e Niccolo Tommaseo (1860-1874) / Girolamo De Rada
Permalink